Avatar

L’altra sera sono stato a vedere questo film di cui tutti parlano complessivamente è stato un film piacevole anche se, si perchè ci sono dei se, la storia e un pò semplice, come dice Giacomo “i cattivi tutti di qui e i buoni tutti di la”… poi il 3D mi ha deluso, gli occhiali tendono a far diventare tutto più cupo… infatti ogni tanto alzavo gli occhiali e vedevi che il film aveva una fotografia incredibile (curata da Mauro Fiore) e dei colori fantastici (sopratutto nelle scene di notte nella foresta)… penso che lo rivedrò in DVD appena esce e sicuramente in 2D..
Noooo!
Non ci posso credere! L’unica volta che non mi va di scriverti il commento per intero riesco a inviarlo! Che ingiustizia :[
Comunque ecco il commento che cercavo di inviarti anche sul guestbook :
“Cerco di scriverti da una settimana ma con scarsi risultati. Avevo scritto anche un altro commento sul tuo sogno ( dei denti ) ma anche quello , tutto inutile …
Comunque piacere Marta :) “
Non riesco a scriverti!
Tutto è contro di me maledizione :sob:
Ciao Ema, ora rispondo al tuo post va;)
Sorella sei sempre così criptica…che vuol dire eco-newage-malthusiane (sopratutto il terzo va).
Cmq sia le “critiche” vanno tutte lì… quindi James Cameron ha fatto solo un film solo di “immagini”
Io l’ho visto settimana scorsa. Dal punto di vista dell’entertainment niente da dire, il film funziona. Grande impatto visivo, trama abbastanza banale e personaggi tratteggiati in maniera superficiale e stereotipata. Il 3d è un po’ faticoso (fa venire il mal di testa) ma a me piace: l’avevo già visto in Coraline e lo rivedrò volentieri in Alice. Quello che non mi piace è l’utilizzo di alcune tematiche eco-newage-malthusiane: tutti uniti nell’unica religione della madre terra, la natura è buona e gli uomini sono cattivi, per salvare la natura si possono (o si devono?) uccidere gli uomini… mah, in campana!
Io l’ho visto ieri sera, ecco le mie impressioni! ;-)
Ciao,
Emanuele