Ciao Federico,
così ad occhio quello da te indicata e una bella vasca (fai conto che il mio sono circa 100 litri).
Tieni conto che più la vasca è grande e meno complicato sarà gestirne i valori (per effetto di diluzione delle sostanze nocive)
Inoltre per il marino avrai bisogno di molto spazio per tutta la parte tecnica aggiuntiva (in molti allestiscono una sump dove mettere tutte queste cose in modo da avere la vasca libera).
Domanda personale:
Vuoi cimentarti subito con il marino?
Personalmente ho sempre ritenuto il marino abbastanza complicato sopratutto per iniziare (anche per i costi abbastanza elevato).
Ciao Federico,
così ad occhio quello da te indicata e una bella vasca (fai conto che il mio sono circa 100 litri).
Tieni conto che più la vasca è grande e meno complicato sarà gestirne i valori (per effetto di diluzione delle sostanze nocive)
Inoltre per il marino avrai bisogno di molto spazio per tutta la parte tecnica aggiuntiva (in molti allestiscono una sump dove mettere tutte queste cose in modo da avere la vasca libera).
Domanda personale:
Vuoi cimentarti subito con il marino?
Personalmente ho sempre ritenuto il marino abbastanza complicato sopratutto per iniziare (anche per i costi abbastanza elevato).
in bocca al lupo!
Ciao Luca volevo chiederti se questo acquario può andare bene per iniziare ad allestire un acquario marino.
Sono un neofita, quindi non ci capisco molto
https://www.petingros.it/acquario-askoll-pure-high-cube-p-21176.html